News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo

Tutte le news

Pagina 1 di 3
17 ottobre 2023
Un morso, un sorso di felicità

La rinnovata iniziativa di raccolta fondi in calendario venerdì 20 ottobre, arrivata alla sua diciannovesima edizione, grazie alla collaborazione con Coop Trentino e le Famiglie Cooperative. Presentazione stamani nella conferenza stampa ospitata alla sala consiglio della Federazione Trentina della Cooperazione alla presenza della ministra Alessandra Locatelli e di Roberto Simoni, presidente della Cooperazione Trentina. 

15 settembre 2023

FiemmeHUB: inaugurato il nuovo spazio di coworking in Val di Fiemme

Un nuovo spazio di coworking in Val di Fiemme, il decimo nel panorama Trentino sotto il cappello di “Coworking InCooperazione” il progetto curato da Federazione Trentina della Cooperazione.

22 agosto 2023
Stanziati i contributi per le nuove Comunità Energetiche Rinnovabili cooperative
La Federazione Trentina della Cooperazione, in partenariato con Promocoop Trentina, lancia un'iniziativa per sostenere la creazione e lo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili (Cer) in forma cooperativa. L'obiettivo principale è promuovere l'utilizzo di energia rinnovabile e l'autoconsumo per contribuire alla transizione verso fonti energetiche più sostenibili.
31 luglio 2023
Etika dà energia all'innovazione sociale
La bolletta economica, ecologica e solidale della Cooperazione Trentina con Dolomiti Energia, amplia il Manifesto culturale che la ispira e lancia un nuovo bando sociale di 500.000 euro. Obiettivo continuare ad essere volano di innovazione nel welfare trentino.
17 luglio 2023

A Fai della Paganella è stato inaugurato il nono spazio del progetto Coworking inCooperazione

Taglio del nastro, a Fai della Paganella, dello spazio Coworking inCooperazione. E’ stato ricavato all’interno della sede del Comune, riconvertendo una sala polifunzionale inutilizzata.

06 luglio 2023

CALLHUB, dai spazio alle tue idee

Il contest CALLHUB della Cassa di Trento, in collaborazione con Impact Hub Trentino e dedicato ai giovani imprenditori trentini, proroga il termine massimo per l’invio delle candidature a lunedì 31 agosto. Per i cinque progetti imprenditoriali vincitori, accesso al nuovissimo spazio di coworking CLHUB di Palazzo Benvenuti e sei incontri di formazione con professionisti per crescere come professionisti ed imprenditori.
03 luglio 2023
Riparte la rassegna “Benvenuti al Cinema” di Nuovo Astra
Dopo un breve stop, riparte l’esperienza cinematografica nel cortile di Palazzo Benvenuti, sede della Cassa di Trento. Molte le commedie in programmazione, ma ci sarà anche l’occasione di riflettere su temi importanti, come nel caso di “Lagunaria”, il film documentario sul cambiamento climatico a Venezia che aprirà la rassegna mercoledì 5 luglio. L’estate al cinema di Nuovo Astra si chiuderà il 23 agosto con “The cakemaker – Il pasticciere”.
28 giugno 2023
Lavoro agile: per i dipendenti provinciali disponibili 8 spazi di coworking sul territorio
Il concetto di “lavoro agile” si evolve e sperimenta nuove forme organizzative. Non più, o meglio, non solo lavorare da casa, ma lavorare a distanza in uno spazio, vicino a casa, funzionale e dotato delle strumentazioni necessarie per svolgere al meglio il proprio lavoro, riducendo gli spostamenti e dunque i costi e i tempi di viaggio e migliorando, conseguentemente, l’impatto ambientale. Da questa premessa nasce un progetto sperimentale, partito in questi giorni, grazie a un accordo con la Federazione Trentina della Cooperazione, con il quale la Provincia mette a disposizione dei propri dipendenti alcuni spazi di coworking sparsi sul territorio provinciale. Sono 8 le sedi già operative dislocate nei comuni di Ledro, Mezzana, Primiero, Tenna, Vigolo Vattaro, Levico Terme, Civezzano e Trento.
21 giugno 2023
Al via le Comunità Energetiche Rinnovabili della Bassa Valsugana e della Valle dei Laghi
In attesa dei decreti attuativi, presentate oggi in conferenza stampa altre due CER (Comunità Energetiche Rinnovabili) in forma cooperativa, per consentire ai rispettivi territori una rinnovata forma di gestione dell'energia e per portare nuovo protagonismo nelle comunità.
20 giugno 2023
Sete Festival - Il clima è cambiato

Ai Giardini Perlasca di Rovereto il 7 e 8 luglio due giornate di musica, incontri, stand-up comedy, laboratori, installazioni, giochi e dibattiti.

12 giugno 2023
Il cinema all’aperto di Nuovo Astra si sdoppia: proiezioni a Trento e a Lavis
Dopo il successo dell’esperienza dello scorso anno a Palazzo Benvenuti a Trento, riparte la programmazione estiva di Nuovo Astra con una nuova stagione di cinema sotto le stelle, quest’anno anche a Lavis, presso le ex Scuole Clementi, con la collaborazione di ARCI del Trentino e Manacarù.
05 giugno 2023
Cooperazione Trentina e Gruppo Dolomiti Energia insieme per le comunità energetiche rinnovabili
Si rafforza la partnership tra enti e imprese trentine a supporto delle comunità energetiche del territorio. Dopo l’accordo con la Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione con i BIM del Trentino, anche il Gruppo Dolomiti Energia consolida la propria collaborazione nell’iniziativa “Energia inCooperazione”, che ha l’obiettivo di favorire la nascita di CER cooperative all’interno della nostra provincia.
05 giugno 2023

Trento, tutte le scuole unite contro il bullismo

Trento è la prima città d’Italia dove tutti gli Istituti comprensivi hanno ottenuto la certificazione per la prevenzione e il contrasto al bullismo, dopo un percorso durato l’intero anno scolastico che ha coinvolto quasi 6500 studenti e studentesse. Un risultato realizzato grazie al sostegno di Etika, l’offerta luce e gas della Cooperazione Trentina con Dolomiti Energia, e il cofinanziamento della Provincia Autonoma di Trento e dei singoli Istituti.
12 aprile 2023
A Lavarone comunità energetica e cooperativa di comunità viaggiano assieme
Nasce “Green Land”, la nuova comunità di energie rinnovabili dell’Alpe Cimbra in Trentino: è una cooperativa di comunità e CER al contempo, la prima in Trentino nel suo genere, promossa dal comune di Lavarone e che coinvolge altre realtà territoriali dei comuni di Folgaria, di Luserna e dell’Altopiano della Vigolana.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

Il movimento cooperativo del Trentino

Vieni a conoscere le nostre cooperative, il contributo socio-politico delle associazioni, e scopri come crearne una nuova secondo i valori storici che da sempre guidano il nostro lavoro.

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!